Provider

Privacy e Imprese: Adempimenti Provider

Consulenza per la gestione della privacy

Il provider é il titolare del trattamento dei dati relativi ai propri clienti ed alle attività da essi svolte.

I dati devono essere trattati in modo lecito, secondo correttezza, esatti, aggiornati, pertinenti, conservati in modo che sia identificabile l'interessato per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono raccolti, oltre ad essere raccolti o registrati  solo per fini determinati, espliciti, legittimi e compatibili con quelli dichiarati all’utente.

L’informativa va resa prima di procedere alla raccolta dei dati ed è sempre necessaria, anche nei casi in cui si prevede l'esonero del consenso. Va inviata via  internet anche qualora si proceda alla raccolta dei dati necessari per la conclusione del contratto, e deve essere inviata prima della richiesta di registrazione al servizio.

Si ricorda che il consenso non è necessario per adempiere ad obblighi contrattuali o precontrattuale del contratto. Diversamente, è indispensabile quando ci siano dati non necessaria alla stipula o all’ esecuzione del contratto o quando i dati sono raccolti per finalità diverse dalla stipula o esecuzione contratto. Si ritiene comunque valido il consenso inviato via e-mail o via Web.

Riguardo le misure di sicurezza il provider dovrà adottare le misure di sicurezza idonee a ridurre al minimo i rischi di distruzione o perdita dei dati, accesso non autorizzato, trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.

Riguarda invece le scansioni antivirus effettuata dal provider, non è necessario il consenso dell'utente. Così anche per gli screening periodici per individuare spam. In tali casi  l'utente dovrà comunque essere informato sulla natura dell'attività svolta.

In questa sezione trovate gli articoli sul controllo dei dipendentivideo sorveglianza,acquisizione immaginiregistrazione colloquio , spammingconservazione daticondominio,provider.

Per avere informazioni sulla nostra consulenza per la gestione della privacy  visitate questa pagina o contattate  lo studio alla mail  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., al numero 328-9687469 o attraverso il modulo di contatto sottostante.

Nota: si precisa che gli articoli presenti su questo sito sono da considerarsi come un riassunto, a mero titolo informativo, della più ambia disciplina della privacy. Lo studio non si assume nessuna responsabilità per l’uso di tali informazioni. Gli articoli sono protetti dalla legge sul diritto d’autore.

Informazioni aggiuntive